![]() |
PhD School in
|
Evolutionary and Environmental Sciences Scienze Evoluzionistiche ed Ambientali |
|
Coordinator: Prof. Giuseppe Corriero
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lezioni, seminari... Biblioteca della ex Genetica
2012 |
Docente |
Titolo |
31 genn. | G. Bavestrello (Genova) | La biodiversita' delle foreste di corallo del Mediterraneo |
6 febb. | R. Castiglia (Roma) |
Population cytogenetics of the house mouse: from intra-population polymorphism to chromosomal speciation |
20 febb. | A. Tursi |
La ricerca ambientale oggi: quali prospettive (per i giovani)?
|
29 marzo | R. Carlucci |
Lo stato delle risorse demersali nel Mar Ionio settentrionale
|
20 aprile | V. Gallucci (Seattle) |
If you must be a fish, why you would like to be a shark: a brief overview of risk analysis |
26 aprile |
D. Ferri | Muco e mucine: un approccio alla glicomica |
9 maggio | M.C. de Pinto |
OGM: mostri nel piatto o risorsa per il futuro? |
15 maggio |
M.F. Gravina (Roma) | Biodiversita' nel plancton... per una rivalutazione degli studi zoologici di base |
30 maggio | M. Rocchi |
Cosa e' un genoma normale
|
6 giugno | L.Iannuzzi |
Impatto ambientale sulla salute umana ed animale nella Regione Campania: indagini citogenetiche su animali domestici |
19 giugno | C. Nonnis Marzano |
Breve viaggio nellecologia dei Poriferi
|
10 luglio | S. Pimpinelli (Roma) |
Trasposoni ed evolvabilita' (l'evoluzione... evolve)
|