Programma di Genetica Umana (2003-2004)
N.B Si richiede la conoscenza di : Genetica Generale, struttura della cellula e della sua fisiologia, Fisiologia I,
ALBERI GENEALOGICI E LORO INTERPRETAZIONE
MAPPATURA DEL GENOMA UMANO :
mappatura fisica: esempi di clonaggi:
DMD,
Clonaggio del SRY .
Clonaggio del boundary della regione pseudoautosomica
mappa genetica: linkage e lod score
ORGANIZZAZIONE ED ESPRESSIONE DEL GENOMA UMANO.
Mutazione e instabilita' del genoma umano. I dupliconi e i disordini genomici
LE MALATTIE GENETICHE NELL'UOMO
INDIVIDUAZIONE DELLE MUTAZIONI NELLE POPOLAZIONI
ANOMALIE CROMOSOMICHE:
EVOLUZIONE
LA GENETICA DEI TUMORI
CONSULENZA GENETICA E DIAGNOSI PRENATALE
Tesine presenti in Internet all'indirizzo
Imprinting
Tumori ematologici
Puo' essere utile per chi non ha sostenuto l'esame di biologia molecolare: Riepilogo di metodiche di biologia molecolare Cap.4-5-6-19
Testo consigliato:
Strachan Tom - Read Andrew P.
Genetica Umana Molecolare II edizione
UTET